Guida alla scelta della vasca

Guida alla scelta della vasca

CONSIDERAZIONI PRATICHE

Se si ha lo spazio a disposizione, una bella vasca arricchisce il bagno e ne diventa il cuore.

La vasca da bagno, viste le dimensioni, spesso è il punto focale del bagno, quindi ne influenza lo stile e il tono. La forma stessa può essere un vincolo importante, soprattutto in bagni non grandi. Spesso si utilizzano vasche ad angolo, che permettono di sfruttare al meglio lo spazio.

Generalmente, le vasche possono essere:

  • Da centro stanza: disponibili con design contemporaneo o tradizionale, possono essere posizionate ovunque nella stanza; alcune vasche freestanding hanno un sistema idromassaggio Airpool (a getti d’aria) integrato.
  • Vasche con pannelli: sono fatte per essere posizionate con uno, due o tre lati contro le pareti,e generalmente sono prodotte in acrilico. I pannelli di copertura sui fianchi sono in acrilico o in finitura laccata o laminata.
  • Vasche a incasso: costruite per essere incassate in una struttura in muratura, non possono avere il sistema idromassaggio perché non c’è la possibilità di effettuare la manutenzione dei componenti nascosti, a meno che non si preveda una botola per l’ispezione.

MATERIALI

Alcuni materiali, come la GHISA SMALTATA e la PIETRA, sono robustissimi e durevoli, hanno un’ottima capacità isolante (l’acqua mantiene la temperatura più a lungo), ma sono anche molto pesanti e talvolta hanno bisogno di rinforzi nel pavimento del bagno. Le vasche in pietra sono anche molto costose.

Le vasche in ACCIAIO smaltato sono disponibili in molte forme diverse, e sono un ottimo compromesso tra durevolezza e peso. Generalmente sono disponibili solo nella versione a incasso.

L’ACRILICO, usato anche per i piatti doccia, è un materiale leggero e robusto, facile da tenere pulito e da riparare se si graffia. E’ meno isolante della ghisa o dell’acciaio, ma è anche più economico. La maggior parte delle vasche con telaio sono prodotte in acrilico.

Materiali compositi con il CORIAN o il CRISTALPLANT stanno prendendo piede perché consentono la creazione di design molto interessanti, e generalmente sono molto resistenti. Alcuni modelli hanno dei microfori, quasi invisibili, per l’utilizzo di un sistema di massaggio a aria.

IDROMASSAGGIO

La tecnologia IDROMASSAGGIO si divide in massaggio a getto d’acqua (Whirlpool) o a getto d’aria (Airpool). E’ consigliata agli amanti del wellness, e spesso è abbinata alla funzione di cromoterapia, che è un sistema di illuminazione colorata della vasca; l’idromassaggio non può essere installato nelle vasche in ghisa o pietra.

Top

All'attenzione dei nostri gentili clienti

Gentili Clienti,
ai sensi dell’ordinanza regionale nr. 151 del 12 novembre 2020 questo esercizio deve rimanere chiuso nelle giornate di sabato e domenica.

Il nuovo orario sarà il seguente:
Lunedì chiuso.
Martedì – Venerdì: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Sabato mattina: dalle 9.00 alle 13.00 - Sabato pomeriggio solo su appuntamento

Siamo comunque a disposizione per informazioni o per fissare un appuntamento ai seguenti recapiti:

invia una mail a info@corradiniarredobagno.it

oppure chiamaci ai numeri 324 799 7291 e 049 773 913

Clicca qui per non mostrare più questo messaggio